Lorighittas con crudo di gamberi, pomodorini rossi e bottarga di muggine
Una ricetta dal sapore persistente e saporito che ricorda il mare sardo.
INGREDIENTI:
4 PERSONE
- 300 gr di pomodorini rossi
- 300 gr di gamberi viola ( abbattuti)
- 1 spicchio di aglio
- olio evo q.b
- bottarga di muggine q.b
- sale q.b
Variante vegetariana
- 100 gr di ricotta mustia
- 300 gr di pomodirini rossi
- 3 pistilli di zafferano
- 1 spicchio di aglio
- olio evo q.b
- pepe nero q.b
Preparazione
Rosolate in una wok uno spicchio d’aglio con un goccio di olio evo, aggiungete i pomodorini tagliati a metà, aggiustate di sale e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 30 minuti;
Pulite i gamberi: togliete il budello e lasciate marinare la polpa in una ciotola con un po’ di olio evo e sale. Tenete da parte le teste, ci serviranno per il sughetto di condimento della pasta.
Rosolate le teste (private degli occhi) con l’olio. Schiacciatele per far riuscire al meglio i loro succhi e poi aggiungete acqua fredda. Lasciatele cuocere almeno 30 minuti.
Ora filtrate il sughetto ottenuto e aggiungetelo ai pomodorini.
Cucinate le lorighittas in abbondante acqua salata per circa 10/12 minuti. Saltatele nel sughetto di pomodorini e gamberi.
Impiattiamo aggiungendo a crudo la polpa dei gamberi e la bottarga grattugiata (facoltativa).
Se preferite la versione vegetariana, prelevate un mestolo di acqua di cottura, e frullate la ricotta mustia fino ad ottenere una crema. Lasciate in infusione con l’acqua i pistilli di zafferano 15 minuti e poi aggiungeteli alla crema ottenuta.
Saltate la pasta con i pomodorini, aggiungete la crema di ricotta e zafferano e completate con del pepe nero macinato.
Se ti fa piacere, condividili con noi.